Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (2023)

Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (1)Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (2)

Il clima di Kansas City è continentale, con inverni freddi ed estati calde e temporalesche.
La città si trova nel Midwest degli Stati Uniti, vicino al centro geografico del Paese, nella parte occidentale dello stato del Missouri, a 270 metri di quota. Il fiume Missouri, che riceve le acque del fiume Kansas nel centro della città, segna la frontiera con lo stato del Kansas, dove si trova la parte occidentale della città.
Il clima è caratterizzato da scontri di masse d'aria di diversa origine, che danno luogo a sbalzi di temperatura, temporali (in primavera e in estate), a volte accompagnati da grandine, e nevicate e gelate in inverno.
La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di -0,6 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 27,2 °C. Ecco le temperature medie.

Kansas City - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-5,44,4-0,5
Febbraio-3,17,32,1
Marzo2,313,78
Aprile7,919,313,6
Maggio1424,619,3
Giugno19,629,924,7
Luglio22,232,327,2
Agosto21,131,426,2
Settembre16,126,921,5
Ottobre9,320,114,7
Novembre2,412,57,4
Dicembre-2,96,61,8
Anno8,719,113,9

Le precipitazioni ammontano a 970 mm all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nel mese meno piovoso (gennaio) cadono 25 mm di pioggia, nel più piovoso (giugno) ne cadono 135. Ecco le precipitazioni medie.

Kansas City - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio255
Febbraio405
Marzo557
Aprile1009
Maggio13011
Giugno13510
Luglio1108
Agosto1208
Settembre958
Ottobre807
Novembre455
Dicembre355
Anno97086

L'inverno, da fine novembre a inizio marzo, è freddo, con una temperatura media di gennaio vicina allo zero. Ci sono periodi in cui magari di notte fa freddo, ma di giorno la temperatura è abbastanza mite, raggiungendo o superando i 15 °C. A volte si possono toccare i 20 °C anche in pieno inverno.
Tuttavia, la città è esposta a intense ondate di freddo, come è tipico del Midwest. Nelle notti più fredde dell'anno, la temperatura scende in genere a circa -19 °C. Nell'aeroporto internazionale, il record del freddo è di -30,5 °C, registrato nel dicembre 1989.
In media, cadono 28 cm di neve all'anno.

(Video) [Capelli ruvidi] Stiratura acida per capelli ricci e colore METEO per capelli super lucidi

Dunque, le nevicate non sono abbondanti come nella regione dei Grandi Laghi o sulla costa orientale degli Stati Uniti.

L'estate, da giugno ad agosto, è calda e soleggiata, anche se possono scoppiare dei temporali nel pomeriggio.
Kansas City è una città particolarmente calda, soprattutto nel centro della città a causa dell'isola di calore. Ci sono periodi caldi e afosi, a volte di lunga durata, che si possono verificare anche all'inizio di settembre.
In genere, la temperatura raggiunge i 37/38 °C nei giorni più caldi dell'anno, anche se il record in tempi recenti è di 42 °C, registrato a fine giugno 1980. Nel centro città, la temperatura ha raggiunto 44,5 °C nel luglio 1954 e 43 °C nell'agosto 2011, mentre nel luglio 2012 la media delle tempeature massime è stata di 37,9 °C.

La primavera e l'autunno, da metà marzo a maggio e da settembre a metà novembre, sono stagioni contrastate, con piogge abbastanza frequenti e sbalzi di temperatura. La primavera è più piovosa e più instabile dell'autunno. Comunque, ci sono anche periodi stabili e piacevoli.
Kansas City si trova nella Tornado Alley. I tornado sono più probabili in primavera, ma ogni tanto possono verificarsi anche in autunno.

Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (3)Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (4)

In media, si contano circa 2.810 ore di sole all'anno. Dunque, la città è molto soleggiata. Ecco la media delle ore di sole al giorno.

Kansas City - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio6185Febbraio6175Marzo7225Aprile8,5260Maggio9285Giugno10305Luglio10,5330Agosto9,5295Settembre8240Ottobre7215Novembre5155Dicembre4,5145Anno7,72810
(Video) AgWeather Quebec: For better decisions in farming

Ogni tanto, in primavera, ma soprattutto in estate, l'area metropolitana di Kansas City può essere interessata dalle alluvioni dei fiumi Kansas e Missouri. Dopo l'alluvione del luglio 1951, l'innalzamento degli argini consentì alla città di salvarsi dall'alluvione dell'estate 1993, che colpì vaste aree del Midwest.

Quando andare

Per visitare Kansas City si possono scegliere la primavera e l'autunno, e in particolare i periodi da metà aprile a metà maggio e da metà settembre a metà ottobre. Probabilmente l'autunno è la stagione migliore, essendo più secco e con meno sbalzi di temperatura. Però in primavera le giornate sono più lunghe.

Kansas City - Il clima mese per mese

Basato sul periodo 1991-2020

(gennaio - febbraio - marzo - aprile - maggio - giugno - luglio - agosto - settembre - ottobre - novembre - dicembre)

(Video) NOAA Winter Forecast for 2020-21 - Updated Temperature, Precipitation, & Drought Forecasts!


A gennaio, il mese più freddo dell'anno, il clima a Kansas City è generalmente molto freddo. La temperatura media è di -0,5 °C, con una minima di -5,4 °C e una massima di 4,4 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (5)Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -16,5 °C. Però nel gennaio 1997 è scesa fino a -23 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (6)Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 17,5 °C. Però nel gennaio 2013 ha raggiunto 24,4 °C.
Le precipitazioni ammontano a 25 mm, distribuiti in 5 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 50 minuti.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (7)In media, si contano 6 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 60% del tempo.
L'umidità media è del 66%.
La velocità media del vento è di 14 km/h.


A febbraio, il clima a Kansas City è generalmente freddo. La temperatura media è di 2,1 °C, con una minima di -3,1 °C e una massima di 7,3 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (8)Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -13 °C. Però nel febbraio 1996 è scesa fino a -22,3 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (9)Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 20,5 °C. Però nel febbraio 2017 ha raggiunto 27,2 °C.
Le precipitazioni ammontano a 40 mm, distribuiti in 5 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 50 minuti.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (10)In media, si contano 6 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 57% del tempo.
L'umidità media è del 62%.
La velocità media del vento è di 14 km/h.


A marzo, il clima a Kansas City è generalmente abbastanza mite. La temperatura media è di 8 °C, con una minima di 2,3 °C e una massima di 13,7 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (11)Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -8 °C. Però nel marzo 2014 è scesa fino a -19,4 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (12)Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 26,5 °C. Però nel marzo 2017 ha raggiunto 31,1 °C.
Le precipitazioni ammontano a 55 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 0 minuti.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (13)In media, si contano 7 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 60% del tempo.
L'umidità media è del 59%.
La velocità media del vento è di 15 km/h.


Ad aprile, il clima a Kansas City è generalmente mite. La temperatura media è di 13,6 °C, con una minima di 7,9 °C e una massima di 19,3 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (14)Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -0,5 °C. Però nell'aprile 2007 è scesa fino a -7 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (15)Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 29,5 °C. Però nell'aprile 2012 ha raggiunto 34,4 °C.
Le precipitazioni ammontano a 100 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 20 minuti.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (16)In media, si contano 8,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 64% del tempo.
L'umidità media è del 59%.
La velocità media del vento è di 16 km/h.


A maggio, il clima a Kansas City è generalmente abbastanza caldo. La temperatura media è di 19,3 °C, con una minima di 14 °C e una massima di 24,6 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (17)Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 6 °C. Però nel maggio 2005 è scesa fino a 0,6 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (18)Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 32 °C. Però nel maggio 1998 ha raggiunto 35,6 °C.
Le precipitazioni ammontano a 130 mm, distribuiti in 11 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 25 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (19)In media, si contano 9 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 64% del tempo.
L'umidità media è del 64%.
La velocità media del vento è di 14 km/h.

(Video) CLIMA TERRESTRE: com'era, com'è, come sarà | Bernardo Gozzini


A giugno, il clima a Kansas City è generalmente caldo. La temperatura media è di 24,7 °C, con una minima di 19,6 °C e una massima di 29,9 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (20)Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 12,5 °C. Però nel giugno 1993 è scesa fino a 8,3 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (21)Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 35 °C. Però nel giugno 2012 ha raggiunto 41,1 °C.
Le precipitazioni ammontano a 135 mm, distribuiti in 10 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 55 minuti. Quindi le giornate sono lunghe. Il 21 giugno, il solstizio d'estate, è il giorno più lungo dell'anno nell'emisfero nord.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (22)In media, si contano 10 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 68% del tempo.
L'umidità media è del 65%.
La velocità media del vento è di 14 km/h.


A luglio, il mese più caldo dell'anno, il clima a Kansas City è generalmente caldo. La temperatura media è di 27,2 °C, con una minima di 22,2 °C e una massima di 32,3 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (23)Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 16,5 °C. Però nel luglio 2014 è scesa fino a 13,9 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (24)Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 37,5 °C. Però nel luglio 2012 ha raggiunto 41,7 °C.
Le precipitazioni ammontano a 110 mm, distribuiti in 8 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 35 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (25)In media, si contano 10,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 73% del tempo.
L'umidità media è del 64%.
La velocità media del vento è di 13 km/h.


Ad agosto, il clima a Kansas City è generalmente caldo. La temperatura media è di 26,2 °C, con una minima di 21,1 °C e una massima di 31,4 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (26)Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 15,5 °C. Però nell'agosto 2004 è scesa fino a 11,7 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (27)Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 37,5 °C. Però nell'agosto 2011 ha raggiunto 42,8 °C.
Le precipitazioni ammontano a 120 mm, distribuiti in 8 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 35 minuti.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (28)In media, si contano 9,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 70% del tempo.
L'umidità media è del 65%.
La velocità media del vento è di 12 km/h.


A settembre, il clima a Kansas City è generalmente abbastanza caldo. La temperatura media è di 21,5 °C, con una minima di 16,1 °C e una massima di 26,9 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (29)Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 8 °C. Però nel settembre 1995 è scesa fino a 2,7 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (30)Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 34,5 °C. Però nel settembre 2000 ha raggiunto 41,1 °C.
Le precipitazioni ammontano a 95 mm, distribuiti in 8 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 25 minuti.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (31)In media, si contano 8 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 65% del tempo.
L'umidità media è del 65%.
La velocità media del vento è di 12 km/h.


A ottobre, il clima a Kansas City è generalmente molto mite. La temperatura media è di 14,7 °C, con una minima di 9,3 °C e una massima di 20,1 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (32)Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 0 °C. Però nell'ottobre 1993 è scesa fino a -5 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (33)Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 30,5 °C. Però nell'ottobre 2006 ha raggiunto 34,4 °C.
Le precipitazioni ammontano a 80 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 5 minuti.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (34)In media, si contano 7 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 62% del tempo.
L'umidità media è del 63%.
La velocità media del vento è di 13 km/h.

(Video) A walk along Lake Lugano, Switzerland


A novembre, il clima a Kansas City è generalmente abbastanza mite. La temperatura media è di 7,4 °C, con una minima di 2,4 °C e una massima di 12,5 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (35)Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -6,5 °C. Però nel novembre 1991 è scesa fino a -14,3 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (36)Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 23 °C. Però nel novembre 2006 ha raggiunto 28 °C.
Le precipitazioni ammontano a 45 mm, distribuiti in 5 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 0 minuti.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (37)In media, si contano 5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 52% del tempo.
L'umidità media è del 64%.
La velocità media del vento è di 14 km/h.


A dicembre, il clima a Kansas City è generalmente freddo. La temperatura media è di 1,8 °C, con una minima di -2,9 °C e una massima di 6,6 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (38)Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -12,5 °C. Però nel dicembre 2016 è scesa fino a -20,6 °C.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (39)Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 19 °C. Però nel dicembre 2012 ha raggiunto 23,3 °C.
Le precipitazioni ammontano a 35 mm, distribuiti in 5 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 30 minuti. Il 21 dicembre, il solstizio d'inverno, è il giorno più corto dell'anno nell'emisfero nord.
Clima Kansas City: temperatura, precipitazioni, quando andare (40)In media, si contano 4,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 50% del tempo.
L'umidità media è del 67%.
La velocità media del vento è di 13 km/h.


© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.

FAQs

In quale zona le precipitazioni estive sono più abbondanti? ›

Sulle Alpi le precipitazioni sono soprattutto estive, mentre sugli Appennini il regime pluviometrico ricalca quello presente ad altitudini inferiori (con un moderato aumento estivo).

Per cosa è famosa Kansas City? ›

Kansas City, spesso abbreviata "K.C.", è una città dalla multiforme identità: culla del jazz, famosa per le sue fontane e, persino, luogo di nascita del mitico barbecue americano.

Che stagione è in Connecticut? ›

Condizioni climatiche e meteo medie tutto l'anno a Hartford Connecticut, Stati Uniti. A Hartford, le estati sono caldo, gli inverni sono molto freddo e nevoso, ed è parzial. nuvoloso tutto l'anno. Durante l'anno, la temperatura in genere va da -6 °C a 29 °C ed è raramente inferiore a -15 °C o superiore a 33 °C.

In quale stagione piove più? ›

Sebbene durata e intensità specifica del periodo di massima piovosità possa variare da regione a regione, nell'emisfero boreale essa si colloca in genere fra maggio e settembre (quindi in ogni caso ha il proprio apice nel periodo estivo) e in quello australe fra novembre e marzo.

Qual è il mese più piovoso dell'anno? ›

Si noti che Ottobre è il mese che presenta il maggior numero di casi con grandi quantità di pioggia. La figura mostra anche che, mentre la pioggia diminuisce gradualmente da Gennaio a Luglio, cresce molto rapidamente dopo l'Estate, ritornando ai valori massimi in tre mesi.

In che stato si trova Kansas City? ›

Kansas City Città (444.965 ab., cens. 2005) degli USA, alla confluenza del Kansas nel Missouri. Amministrativamente è divisa in due centri separati dal fiume, che costituisce anche il confine politico fra gli stati di Missouri e Kansas: tra la riva destra del fiume e il Missouri si trova K. C. Missouri, tra la riva ...

Per cosa è famoso il Connecticut? ›

Il Connecticut è uno stato molto industrializzato con dei settori molti sviluppati, fra i quali spiccano quello meccanico, metallurgico, e chimico. Si producono anche molti prodotti agricoli fra cui cereali, patate, ortaggi, frutta e tabacco.

Che stagione è in Norwalk? ›

L'ora legale (DST) viene osservata a Norwalk durante il 2022, inizia di primavera il 13 marzo, dura 7,8 mesi, e finisce d'autunno il 6 novembre.

Cosa vuol dire Connecticut? ›

Il nome dello Stato deriva dal nome indiano del fiume omonimo che lo attraversa, «quinnitukq-ut» che significa «sul lungo fiume delle maree». Porzioni del Connecticut meridionale e occidentale, che contengono la maggioranza della popolazione dello Stato, fanno parte dell'area metropolitana di New York.

Quando è meglio andare? ›

Il periodo migliore per viaggiare in Italia è la primavera, da aprile a giugno, o l'autunno, da settembre a ottobre. Scegliere queste stagioni intermedie ti permetterà di esplorare le diverse regioni con il favore di temperature moderate e una minore presenza di turisti rispetto all'alta stagione.

Quando andare clima? ›

In Italia, il tempo è bello ovunque in Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre e Ottobre. I mesi migliori per andare a Roma sono Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre e Novembre. In media, i mesi più caldi a Roma sono Luglio e Agosto, e i mesi più freddi sono Gennaio e Febbraio.

Come sarà l'estate 2022? ›

Estate 2022 caratterizzata da fenomeni estremi: si passa dal caldo estremo con temperature che hanno già superato i 40°C in varie regioni del nostro Paese alla siccità, complice un inverno avido di neve per le nostre montagne ed una primavera in cui sono mancate le piogge.

Quanti gradi dovrebbero esserci a marzo? ›

Clima Napoli - Medie climatiche
MeseT minEliofania
Febbraio4 °C4 ore
Marzo6 °C5 ore
Aprile8 °C6 ore
Maggio12 °C8 ore
9 more rows

Cosa si intende per piogge modeste? ›

La classificazione ufficiale in meteorologia è la seguente: per precipitazioni fino a 1 mm/h, si parla di "pioviggine"; da 1 a 2 mm/h "pioggia debole"; da 2 a 5 mm/h "pioggia moderata"; da 6 a 10 mm/h "pioggia forte"; da 11 a 30 mm/h "rovescio"; oltre 31 "nubifragio".

Qual è il periodo più freddo dell'anno? ›

L'idea che sia dicembre il mese più freddo dell'inverno, solo per via delle giornate più corte dell'anno, è un'impressione sbagliata, un falso mito da sfatare. Il periodo statisticamente più freddo dell'anno in Italia è quello compreso tra il 15 gennaio e il 15 febbraio.

Come si chiamano gli abitanti del Kansas? ›

Il Kansas (AFI: /ˈkansas/; in inglese:, /ˈkænzəs/) è uno stato federato del Midwest degli Stati Uniti d'America e si trova nel centro geografico dell'America settentrionale. La capitale è Topeka, la città più grande Wichita.
...
Kansas.
Kansas stato federato
Fuso orarioUTC-6, -7
ISO 3166-2US-KS
Nome abitanti( EN ) kansan
27 more rows

Qual è la città più grande del Missouri? ›

Missouri

Quanto è grande il Kansas? ›

Quali sono i 50 stati degli stati Uniti d'America? ›

Ecco l'elenco di tutti gli stati che formano questo grande Paese: Alabama, Alaska, Arizona, Arkansas, California, Carolina del Nord,Carolina del Sud, Colorado, Connecticut, Dakota del Nord, Dakota del Sud, Delaware, Florida, Georgia, Hawaii, Idahi, Illinois, Indiana, Iowa, Kansas, Kentucky, Louisiana, Maine, Maryland, ...

Dove avvengono le maggiori precipitazioni? ›

Troposfera = è la fascia di atmosfera più vicina alla Terra ed è l'unica dove avvengono le manifestazioni atmosferiche. Condensazione = voce del verbo condensare, passaggio dallo stato gassoso a quello liquido per mezzo di raffreddamento. Nubi = o nuvole, ammassi di vapore acqueo condensato raccolti nella troposfera.

Perché le piogge sono più abbondanti sulle coste dell'atlantico? ›

Il clima atlantico può essere classificato come un clima temperato umido, le cui caratteristiche derivano dalla presenza: della Corrente del Golfo che tocca e mitiga le coste e dei freschi venti occidentali che portano pioggia.

Dove si formano le precipitazioni? ›

Perché si formino le precipitazioni, è necessario che le goccioline d'acqua contenute all'interno delle nubi diventino tanto grosse da non poter più essere sostenute da correnti ascensionali presenti nelle nubi stesse, per cui cadono al suolo per effetto della forza di gravità.

Cosa fanno aumentare le precipitazioni? ›

Le attività umane hanno aumentato l'intensità delle precipitazioni atmosferiche. L'utilizzo intensivo del suolo, le emissioni di Co2 e altre attività umane hanno avuto un impatto continuo sugli eventi atmosferici del pianeta, diventando un fattore scatenante di precipitazioni estreme e altri eventi climatici.

Quando sono concentrate le precipitazioni? ›

Le massime precipitazioni sono intorno all'equatore (per una fascia larga 10° di latitudine). Dall'equatore ai poli si ha una graduale diminuzione con una eccezione tra i 45° e 55° di latitudine dove vi è la massima attività ciclonica. Questo secondo massimo di precipitazione è però inferiore a quello equatoriale.

Quali sono i tre tipi di precipitazioni? ›

Le precipitazioni sono generalmente indicate come pioggia e si distinguono in pioggia solida (neve, grandine), in pioggia liquida (pioggia). Sono considerate come pioggia anche le forme liquide e solide di acqua che si formano al suolo (rugiada, brina). Queste ultime sono conosciute anche come pioggia invisibile.

Dove vanno a finire le precipitazioni atmosferiche? ›

Aggregandosi, le gocce d'acqua formano nuvole pesanti e cominciano a cadere a terra sotto forma di acqua o neve. Quando ritorna alla terra, l'acqua va a depositarsi nei fiumi, nei laghi, nei mari e negli oceani.

Qual è la regione più piovosa d'Italia? ›

(ANSA) - ROMA, 22 MAR - E' Musi, nel comune di Lusevera, in Friuli Venezia Giulia, la localita' piu' piovosa l'Italia. Questo paese, infatti, situato a 633 metri di altitudine, riesce a totalizzare una media di 3,3 metri di pioggia l'anno.

Qual è la regione più secca d'Italia? ›

L'umidità che tradisce – Chi ha detto che al Nord l'umidità è più forte che al Sud? La città più umida d'Italia è Catania, capoluogo siciliano baciato dal sole e dal mare. La meno umida invece è Belluno dove spira l'aria secca di montagna.

Qual è il mese in cui fa più freddo? ›

L'idea che sia dicembre il mese più freddo dell'inverno, solo per via delle giornate più corte dell'anno, è un'impressione sbagliata, un falso mito da sfatare. Il periodo statisticamente più freddo dell'anno in Italia è quello compreso tra il 15 gennaio e il 15 febbraio.

Dove va a finire l'acqua che precipita sulla terra? ›

La maggior parte dell'acqua che cade sulla Terra ritorna di nuovo negli oceani e nei mari. La forza di gravità infatti guida l'acqua dei fiumi a scorrere verso il mare e in parte anche quella dei laghi e degli stagni che tende a sua volta a scorrere impercettibilmente verso il mare.

Come si verifica la pioggia? ›

La pioggia si origina per l'accrescimento di goccioline d'acqua o cristalli di ghiaccio all'interno delle nubi. Queste goccioline, una volta superato un certo peso ed essere divenute quindi troppo pesanti per essere trattenute dai moti all'interno delle nubi, cadono verso il suolo sotto forma di pioggia.

Come si verificano le piogge? ›

Le precipitazioni atmosferiche (pioggia, neve, grandine, rugiada e brina) si verificano quando le goccioline d'acqua (o le particelle di ghiaccio) che compongono le nuvole raggiungono dimensioni tanto grandi da non poter più essere sostenute dall'aria, per cui cadono al suolo per effetto dalla forza di gravità.

Cosa succede se la temperatura è di 2 gradi? ›

Che i cambiamenti climatici, con il riscaldamento globale e le ondate di calore sempre più intense e frequenti, siano un problema di portata planetaria che bisogna affrontare tempestivamente non è una novità.

Quanti sono 6 mm di pioggia? ›

La classificazione ufficiale in meteorologia è la seguente: per precipitazioni fino a 1 mm/h, si parla di "pioviggine"; da 1 a 2 mm/h "pioggia debole"; da 2 a 5 mm/h "pioggia moderata"; da 6 a 10 mm/h "pioggia forte"; da 11 a 30 mm/h "rovescio"; oltre 31 "nubifragio".

Cosa sta succedendo al clima mondiale negli ultimi anni? ›

Le conseguenze del cambiamento climatico

Rispetto ai livelli preindustriali la temperatura media del Pianeta è aumentata di 0,98 °centigradi e la tendenza osservata dal 2000 a oggi fa prevedere che, in mancanza di interventi, potrebbe arrivare a +1,5 °C tra il 2030 e il 2050.

Videos

1. Il clima oceanico - Segreti del clima mondiale # 7
(Geodiode)
2. The Least Populated District of Russia: Nenetsia
(Sebastian ioan)
3. Il clima continentale - Segreti del clima mondiale n. 9
(Geodiode)
4. Climate change is simple: David Roberts at TEDxTheEvergreenStateCollege
(TEDx Talks)
5. Le Forze e Le Debolezze di Ogni Stato Americano
(IL LATO POSITIVO)
6. The 10 SNOWIEST STATES in AMERICA
(Nick Johnson)
Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Dong Thiel

Last Updated: 04/03/2023

Views: 5503

Rating: 4.9 / 5 (59 voted)

Reviews: 90% of readers found this page helpful

Author information

Name: Dong Thiel

Birthday: 2001-07-14

Address: 2865 Kasha Unions, West Corrinne, AK 05708-1071

Phone: +3512198379449

Job: Design Planner

Hobby: Graffiti, Foreign language learning, Gambling, Metalworking, Rowing, Sculling, Sewing

Introduction: My name is Dong Thiel, I am a brainy, happy, tasty, lively, splendid, talented, cooperative person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.